Semisfera nocciola e mandorla

Semisfera nocciola e mandorla: il gusto dell’essenziale: squisito nella sua semplicità.

Senza fronzoli, senza ricercatezze, ma attento nella scelta degli accostamenti, degli ingredienti, dei sapori.

Nocciola “Tonda gentile delle Langhe”, mandorla di Barrafranca (Palermo), panna freschissima raccolta all’istante alla Centrale del Latte, cioccolato fondente Valrhona al 60%, vaniglia di Tahiti… scioglievole e fresco, non tanto dolce da coprire i sapori, non tanto amaro da confonderli. Puro godimento!

IntEssential

INGREDIENTI:

Per il cremoso alla mandorla:

  • 150 gr. panna,
  • 35 gr. di tuorli d’uovo,
  • 1 stecca di vaniglia,
  • 1 foglio di gelatina (2 gr.),
  • 30 gr. zucchero semolato,
  • 30 gr. di pasta di mandorle (quella per aromatizzare, senza zucchero, non quella per modellare)

Mettere ad ammorbidire il foglio di gelatina in acqua.

Bollire la panna con i semi di vaniglia, unire i tuorli, le mandorle e lo zucchero, riportare a bollore, aggiungere la gelatina ammollata e strizzata, amalgamare e mettere negli stampini a semisfera piccoli in freezer.

Per la crosta al cioccolato: sciogliere 150 gr. di cioccolato fondente per 3 minuti al MO, oppure a bagnomaria, aggiungere un cucchiaino di burro fuso e rimescolare fino ad amalgamare il tutto.

Spennellare con il cioccolato fuso l’interno degli stampi a semisfera medi in silicone e mettere in frigorifero.

Per il tartufo alla nocciola:

  • 150 gr. di cioccolato al latte,
  • 25 gr. di burro,
  • 150 gr. di panna fresca,
  • 2 cucchiai di rhum,
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo,
  • 50 gr. di pasta di nocciole.

Fate fondere a bagnomaria il cioccolato spezzettato e il burro.

Portate ad ebollizione la panna e amalgamatevi poco alla volta il composto di cioccolato e burro.

Unite anche il rum e lo zucchero a velo e le nocciole e mescolate per amalgamare il tutto.

Versate il composto negli stampi e mettete in frigo.

Dopo circa mezz’ora inserire in ogni semisfera una mezza pallina di cremoso alla mandorla.

Rimettere in freezer per almeno 5/6 ore. Tenere in frigorifero per un paio d’ore prima di servire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...