Due dischi di pasta génoise alternati a due morbidissimi strati di bavarese. Ed una dolcissima gelatina per completare.
Per la base di pasta génoise: QUI
Per la bavarese:
500 gr. di frutti di bosco misti
250 ml. di panna vegetale zuccherata
250 ml. di latte intero
200 gr. di zucchero
12 gr. di colla di pesce in fogli
Il succo e la buccia grattugiata di un limone
Un bicchierino di liquore fragolino
Lavare, pulire e mettere in una ciotola i frutti di bosco con 50 gr. di zucchero e il fragolino.
Lasciarli riposare qualche ora, poi scolarli bene, aggiungere il restante zucchero ed il succo di limone, e frullarli a purea, conservandone qualcuno per la decorazione.
Mettere a mollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce.
Scaldare il latte con la buccia grattugiata del limone (senza farlo bollire) e sciogliervi fuori dal fuoco la colla di pesce ben strizzata.
Unire la purea di frutti di bosco e la panna montata (non troppo ferma).
Rivestire i bordi di due stampi apribili con carta forno o, meglio ancora, con una striscia di acetato.
Sistemare sul fondo dei due stampi un disco di génoise spruzzato di acqua e fragolino.
Versarvi sopra la bavarese, metà per ogni stampo, e mettere a raffreddare per ¾ ore in frigo. (Se non si dispone di due stampi uguali, preparare la bavarese in due tempi: fare raffreddare la prima metà, poi sistemare il secondo disco di génoise e l’altra metà di bavarese).
Preparare una gelatina con il succo scolato dai frutti di bosco e l’acqua necessaria per arrivare a 250 ml., riscaldati in un pentolino con l’aggiunta di 2 gr. di agar-agar, oppure 6 gr. di colla di pesce o una bustina di “torta gel” per fare prima.
Versare la gelatina sulla bavarese ben fredda e guarnire con i frutti di bosco.
Ma questo è un vero capolavoro! Ciao. Silvia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, Silvia, sei davvero gentile!
"Mi piace""Mi piace"