Frolla montata con lievito madre

Come mi è venuta l’idea della frolla montata con lievito madre?

Esistono millemila ricette di pasta frolla, adatte a tutti gli usi: più croccante, meno dolce, friabile, montata. Ne ho provate tante, e mi diverto a variare, ma la mia ricetta base rimane quella che ricordo più facilmente: 1/FaBuZu. Ossia, un uovo, 200 gr. di farina, 100 di burro, 50 di zucchero. Per farla montata, aggiungo una punta di lievito, oppure sostituisco metà farina con quella autolievitante.

Oggi, però, ho deciso di fare un tentativo con l’esubero del lievito madre. In fondo, la frolla ha un tempo di attesa in frigo… magari avrebbe lievitato. Per cui, fatti due conti veloci sulle dita, ho deciso di utilizzare:

  • 120 gr. di lievito madre non rinfrescato da tre giorni (idratazione 50%),
  • 320 gr. di farina,
  • un uovo ed un tuorlo,
  • 180 gr. di burro
  • 100 di zucchero.

Il procedimento è quello classico della frolla: prima lo zucchero con il burro, molto velocemente (confesso di averlo fatto con il bimby, 4 colpetti a velocità 4), poi ho aggiunto il resto ed ho formato il panetto.

Due ore di riposo in frigo.

Con questa frolla montata ho realizzato un PASTICCIOTTO LECCESE.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...