Bene, ammettiamolo: chi non ha mai preparato una crostata di frutta?
E’ facile, è veloce, è allegra, è versatile. Ecco quella di oggi:
La base di pasta frolla che utilizzo è composta da:
- un uovo medio per ogni 200 gr. di farina,
- 100 gr. di burro,
- 50 gr. di zucchero.
Faccio spesso modifiche, con farina di nocciole o mandorle, con l’aggiunta di aromi, variando le proporzioni degli ingredienti, o sostituendo con fecola una parte di farina.
Oggi l’ho utilizzata nella versione originale, con un pizzico di buccia di limone grattugiata.
Il procedimento è quello classico: si fa la fontana con la farina, si mettono al centro lo zucchero ed il burro freddo tagliato a pezzettini (io di solito lo taglio e poi lo rimetto in frigo per qualche ora, prima di impastare), si mescolano brevemente con le dita, o con la lama di un coltello, si unisce l’uovo e la farina.
Il tutto il più velocemente possibile, per non sciogliere troppo il burro.
Poi si dovrebbe raccogliere l’impasto a palla, ma io di solito lo stendo direttamente nella teglia e lo metto in frigo già pronto per essere cotto.
Dopo almeno un paio d’ore riempio la teglia con fagioli secchi o ceci, ed inforno a 200° per circa mezz’ora.
Lascio raffreddare e riempio con crema pasticcera.
Guarnisco con frutta fresca. La versione semplice, che più semplice non si può!