Peperoncini ripieni su anelli di totano

peperoncini ripieni

Gli anelli di totano smorzano leggermente il piccante dei peperoncini ripieni, la loro croccantezza contrasta la morbidezza della farcitura. Un finger food che parla di mare e sole.

La ricetta è molto semplice e superveloce, la ripropongo spesso ai miei ospiti, o nei buffet che mi vengono richiesti ed è sempre molto apprezzata.

Ingredienti per sei cucchiai:

  • sei anelli di totano,
  • sei peperoncini piccoli e rotondi, della varietà semipiccante
  • una scatoletta di tonno sott’olio,
  • tre acciughe,
  • sei capperi,
  • una fetta di pancarré,
  • farina 00
  • sale
  • prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva o di semi di girasole

Gli anelli sono passati in una leggerissima pastella semiliquida di acqua, farina, sale, prezzemolo, e fritti in olio bollente per due minuti.

I peperoncini, riempiti con un trito di acciughe, pane ammollato e strizzato, tonno, capperi e olio, sono cotti in forno per una ventina di minuti.

Ricetta semplicissima e gustosa, da servire sia calda che fredda.

I peperoncini ripieni possono essere conservati sott’olio in barattoli sterilizzati. In questo caso si fanno lessare in acqua e aceto per un paio di minuti prima di farcirli e i barattoli vengono poi bolliti per almeno venti minuti e lasciati raffreddare fino a formare il sottovuoto.

Nel preparare le conserve, fate sempre comunque moltissima attenzione, perché i rischi sono alti.

In questo esaustivo articolo trovate molte importanti indicazioni sul procedimento da seguire.

QUI un’altra ricetta con il peperoncino

 

Un pensiero riguardo “Peperoncini ripieni su anelli di totano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...