Insalata di riso alla greca con tzatziki

Insalata di riso: sembra un piatto banale, ma non lo è.

Basta un pizzico di fantasia.

Carnaroli o Roma? Per questa variante di sapore greco ho utilizzato carnaroli e un po’ di venere, per creare nel piatto un simpatico contrasto.

Cotti al dente e conditi con feta, melanzane, olive verdi e nere, pomodorini e poco olio.

In accompagnamento, la salsa tzatziki realizzata con yogurth rigorosamente greco.

Semplice, no? Ma di grande effetto!

Ecco la ricetta:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 150 grammi di riso Carnaroli
  • 150 grammi di riso Venere
  • 100 grammi di feta
  • 20 olive verdi denocciolate
  • 20 olive nere denocciolate
  • 1 melanzana di circa 120 grammi
  • 40 pomodorini ciliegini
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Per la salsa tzatziki:

  • 125 grammi di yogurt greco
  • 1 piccolo cetriolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ cucchiaio di aceto bianco

PROCEDIMENTO
Lessare il riso in acqua bollente leggermente salata, scolandolo al dente.
Farlo raffreddare a temperatura ambiente, sparpagliandolo su uno strofinaccio bianco in lino o cotone (non va passato in acqua corrente).
Tagliare a dadini la melanzana e friggerla in olio caldo.
Condire il riso con poco olio extra vergine di oliva e aggiungere i cubetti di melanzana, la feta a dadini, le olive, i pomodorini.
Sbucciate il cetriolo, togliete i semi e grattugiatelo.
Schiacciate la polpa ottenuta in un colino e lasciatela asciugare.
Mescolate lo yogurt con l’aceto e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Spremete lo spicchio di aglio sbucciato con l’apposito attrezzo e aggiungetelo al resto.
Amalgamate il tutto con il cetriolo grattugiato e un pizzico di sale.
A piacere, potete unire poca menta fresca tritata, o erba cipollina.
Servite la tzatziki ben fredda.

 EatParade anche su Facebook!

*Questa ricetta è stata pubblicata nell’ebook “Insalate di riso, pasta & c.” di Libricette.eu, scaricabile gratuitamente QUI.

4 pensieri riguardo “Insalata di riso alla greca con tzatziki

      1. Questa salsa è fresca, sana e saporita. Mio figlio minore la ha gradita molto con gli hamburger, l’insalata di carciofi crudi, il petto di pollo arrostito e con le insalate in generale. Ho apprezzato molto la tua ricetta e la farò molto spesso. Un grandioso saluto
        M.G.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...