Confettura di pesche gialle al cardamomo – Metodo Ferber

Amo preparare marmellate e confetture. Quando ho fretta, butto in pentola frutta, zucchero (non meno del 50%) e faccio bollire fino a cottura. Quando ho più tempo a disposizione vado col metodo di Christine Ferber, con qualche leggera variazione.

Per questa confettura di pesche gialle al cardamomo ho messo in una pentola a bordi alti un chilo di pesche gialle pulite e tagliate a pezzetti, 600 gr. di zucchero, una mela verde a tocchetti (contiene pectina che facilita l’addensamento). Ho rimescolato, coperto con pellicola e lasciato macerare in frigo tutto il giorno. La sera ho trasferito il tutto in pentola, aggiungendo 4 semi di cardamomo (in un filtro da the), ho portato al fremissement (quel leggero fremito che precede il bollore), lasciato raffreddare e rimesso al fresco per tutta la notte. Al mattino ho rimesso a cuocere a fuoco vivo per 15/20 minuti, dopo aver dato una frullata superficiale con il minipimer (mi piace che resti qualche pezzetto), schiumando ogni volta che era necessario. Quando un mezzo cucchiaino di confettura messo su un piattino inclinato non scorreva più, ho tolto il cardamomo e riempito i vasetti precedentemente sterilizzati, che ho poi capovolto e lasciato raffreddare.

Ottima per crostate, sulle fette biscottate, nei cornetti.

Io la mangio a cucchiaiate…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...