Vellutata di cipolle, ortiche e silene

Vellutata di cipolle, ortiche e silene.

Un piatto certamente insolito, ma molto saporito. In primavera avanzata si inizia a vedere nei campi la silene.

Non conoscete la silene? E’ quella simpatica piantina con i fiori a forma di minuscoli palloncini, che si fanno scoppiare tra le dita; infatti si chiamano familiarmente “schioppetti”, “stridoli”, “sciopéi” e via dicendo.

L’ortica, immagino la conosciate tutti (spero non per contatto diretto…).

Sulla cipolla di Tropea non mi soffermo, è universalmente nota.

Mettendo a bollire questi tre ingredienti con acqua, poco sale ed una patata, e dopo una passata di minipimer, si ottiene una crema vellutata e semplicemente grandiosa. Due crostini (ma anche quattro o cinque, dai) e la cena è servita.  Le dosi? Io sono andata ad occhio, anche perché non è che vai dal fruttivendolo e chiedi due etti di silene e un etto d’ortiche… diciamo che per due persone ho messo una grossa patata (da circa 200 grammi) sbucciata e tagliata a pezzetti piccoli, due cipolle medie, un piatto fondo riempito di silene (foglioline e germogli) ed altrettanto di foglie di ortica (già pulite).

Il tempo di cottura è quello della patata: circa venti minuti dal bollore.

Si frulla tutto con il minipimer e si aggiunge una noce di burro, che regalerà l’effetto vellutato tanto gradito al palato.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...