Tubicini al baccala’

Non sono vermicelli perché sono forati, non sono bucatini perché sono più grandi… sono tubicini al baccala’

Ogni tanto tiro fuori la mia vecchia Pastamatic… amo la pasta fatta in casa, ma per alcuni formati ci vogliono le apposite trafile. Per il ragu di baccala’ volevo un formato di verso dai soliti vermicelli.

L’impasto è realizzato con 500 gr. di semola di grano duro e 180/200 gr. di acqua. Stop, niente sale, niente uovo.

Li ho lasciati asciugare su un setaccio per qualche ora, poi li ho cotti per 15 minuti e conditi con il sugo.

Il ragu’ di baccala’ l’ho preparato passando in olio e burro con un peperoncino dei dadini di baccala’, accuratamente dissalato tenendolo tre giorni in frigo immerso in acqua, che ho sostituito più volte al giorno.

Una volta insaporiti i bocconcini, ho aggiunto dei pomodorini ciliegini tagliati in pezzi, un mestolo di acqua, ed ho lasciato cuocere un’oretta.

Nessun altro ingrediente, a parte una spolverata di prezzemolo alla fine; perché rischiare di coprire il gusto del baccala’?

Effettivamente nel piatto c’era il gusto del mare…

La mia pagina su Facebook: EatParadeBlog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...