I lumaconi ripieni sono un primo piatto molto ricco, una gustosissima alternativa ai classici cannelloni, da cui riprende alcuni ingredienti.
Per 4 persone:
- 250 gr. di lumaconi marca Forte,
- 500 gr. di carne tritata mista (bovina e suina),
- 100 gr. di parmigiano,
- 200 gr. di caciocavallo silano DOP,
- pane morbido ammollato in acqua e ben strizzato,
- salsa di pomodoro,
- cipolla di Tropea,
- sedano,
- carota,
- prezzemolo,
- aglio,
- peperoncino,
- sale,
- pepe,
- olio extra vergine di oliva,
- besciamella.
Soffriggere in poco olio il peperoncino e l’aglio, poi schiacciarli e toglierli.
Aggiungere cipolla, sedano, e carota tritati molto finemente.
Rosolare brevemente la carne tritata, toglierla e lasciarla raffreddare.
Al fondo di cottura aggiungere la salsa di pomodoro, salare e lasciare asciugare solo un poco, deve restare abbastanza liquida.
Impastare la carne con il pane ammollato e strizzato, metà del parmigiano, metà del caciocavallo tagliato a pezzettini molto piccoli, unire un pizzico di prezzemolo, una spolverata di pepe e il sale.
Se si preferisce un ripieno meno “rustico” si può ripassare nel mixer, per renderlo più omogeneo.
Lessare i lumaconi molto al dente e lasciarli raffreddare.
Versare metà della salsa di pomodoro sul fondo della teglia, sistemarvi i lumaconi riempiti con l’impasto di carne tritata e ricoprirli con la restante salsa, qualche cucchiaiata di besciamella, pezzetti di caciocavallo e spargervi il parmigiano rimasto.
Infornare i lumaconi ripieni per 20 minuti a 200° coprendo la teglia con un foglio di alluminio, poi togliere il foglio e gratinare per altri 10 minuti.