Paste di mandorla

Paste di mandorla:

le ho preparate, avvolte nella stagnola colorata, per la calza della Befana, ma ne ho conservata qualcuna per ricordare il sapore delle feste anche nei giorni seguenti.

Sono semplici da fare, non necessitano di cottura e si possono aromatizzare in tanti modi diversi.

Ne ho preparati alcuni sostituendo un terzo di farina di mandorle con della farina di pistacchio.

La ricetta originale prevede 200 gr. di mandorle spellate e tritate finissime (si può usare direttamente la farina che si trova in commercio), 200 gr. di zucchero e 70/80 gr. di acqua.

Si porta a bollore lo sciroppo di acqua e zucchero, poi si unisce la farina, abbassando la fiamma, e si rimescola fino ad addensamento.

Si lascia intiepidire, si formane delle palline della grandezza di una noce e si mettono in frigo.

Quando sono ben fredde si passano nel cioccolato sciolto a bagnomaria e si decorano a piacere.

Velocissime e sempre molto apprezzate. Provate anche le varianti con farina di nocciole o cocco!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...