Richiedono un po’ di tempo, ma i dischi ripieni di spinaci e merluzzo non sono complicati da realizzare.
Dosi per 4 persone.
Per la pasta:
- 200 gr. di semola rimacinata
- 200 gr. farina 0,
- acqua q.b.
- mezzo cucchiaino di sale
Per il ripieno:
- due spicchi d’aglio,
- un cucchiaino di pinoli tritati,
- una scatoletta di alici sott’olio,
- un etto di spinaci puliti,
- 200 gr. di merluzzo o nasello o pescespada
- un pizzico di pepe bianco
Setacciare le due farine, unire mezzo cucchiaino di sale ed impastare aggiungendo acqua a temperatura ambiente, poca per volta, fino ad avere un impasto morbido ed elastico, non appiccicoso.
In un tegame a bordi alti soffriggere in poco olio evo due spicchi d’aglio, schiacciarli e toglierli, poi aggiungere unire un cucchiaino di pinoli tritati; appena cominciano a tostare versare una scatoletta di alici ben scolate, e farle sciogliere.
Unire un etto circa di spinaci lavati e tagliati a strisce sottili. Ricoprire il tutto con acqua. Sistemare sul tegame una griglia per cottura a vapore (va bene anche una retina paraschizzi o spargi fiamma) distribuirvi il pesce pulito e tagliato a pezzi piccoli (circa 200 gr.), salarlo leggermente e coprire con un coperchio, fino a cottura del merluzzo.
Scolare bene, tritare tutto finemente ed aggiungere due albumi d’uovo leggermente montati ed il pepe.
Con un tagliapasta rotondo formare i dischetti, spennellarli con tuorlo d’uovo, farcirli con il ripieno ed unirli a due a due.
Lasciare asciugare i dischi ripieni possibilmente qualche ora, anche in frigo.
Cuocere per dieci minuti in abbondante acqua salata e servire con un sugo leggero di pomodoro fresco e basilico, o con burro fuso ed una spolverata di prezzemolo.
Accompagnateli con un vino rosato leggero, o con un bianco frizzantino: è il consiglio di EatParade!