Fave e cicoria: un unione storica e sicuramente molto ben riuscita.
Le fave sono ricche di proteine, come tutti i legumi, e possono essere consumate ogni tanto al posto della carne.
Si trovano fresche in primavera ed estate.
Meglio averne una buona scorta, secche o congelate, per gustarle in tutte le stagioni.
In questo piatto, unite alla cicoria, altra saporita verdura primaverile, forniscono con gusto molti elementi nutritivi.
Gli ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. di fave,
- 400 gr. di cicoria pulita,
- olio extra vergine di oliva,
- aglio,
- peperoncino,
- sale.
Portare a bollore una pentola d’acqua salata ed immergervi le foglie di cicoria per 3/4 minuti.
Togliere la cicoria e mettere le fave (se si utilizzano secche, tenerle prima a bagno in acqua fredda per 18 ore), lasciandole cuocere per un’ora e mezza.
Soffriggere nell’olio un peperoncino piccante e due spicchi d’aglio. Schiacciarli e toglierli.
Mettere nell’olio le foglie di cicoria e farle insaporire per qualche minuto a fuoco basso.
Unirvi le fave lessate con qualche mestolo dell’acqua di cottura, coprire e continuare la cottura per un’altra ora.
Questo piatto di fave e cicoria si può mangiare asciutto, come contorno, oppure brodoso come minestra, accompagnato da crostini di pane.