Il baccala’ con patate richiede un po’ di pazienza per la preparazione preventiva:
va tagliato a pezzi, cercando di eliminare più lische possibile con una pinzetta e lasciando la pelle (serve ad evitare che si disfi in cottura); poi va ammollato per 2/3 giorni in acqua fredda, sostituendo spesso l’acqua e cercando di tenerlo il più possibile sotto l’acqua corrente, per eliminare il sale di conservazione. A questo punto è pronto per la cottura.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr. di baccalà salato,
- 6 patate medie,
- salsa di pomodoro,
- semola rimacinata di grano duro,
- cipolla di tropea,
- finocchietto selvatico,
- basilico,
- prezzemolo,
- timo,
- alloro,
- peperoncino,
- olio evo.
Tagliare le patate a tocchetti e lessarle per 20 minuti circa (devono restare piuttosto sode).
Affettare sottilmente la cipolla e farla imbiondire nell’olio con il peperoncino.
Tritare le erbe aromatiche e miscelarle alla semola.
Scolare, asciugare ed infarinare con la semola i pezzi di baccala’.
Dorarli nell’olio da ambo le parti.
Versare la salsa di pomodoro ed aggiungere le patate.
NON SALARE.
Coprire e cuocere a fuoco lento, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua, fino a quando le patate cominciano a disfarsi.
Usate un tegame antiaderente e non mescolate, per mantenere integri i pezzi di baccalà.
Trovate le mie ricette anche su Facebook