Che strane le patate viola! Le conoscevo, ne ho sentito parlare, ma non le avevo mai viste. Poi ho scoperto che vengono prodotte anche qui, sull’altopiano silano, e me ne sono procurate un po’, tanto per provare.
Il sapore non cambia, direi che la differenza consiste nella compattezza: sono piuttosto asciutte, per cui rendono molto bene in preparazioni come gli gnocchi, assorbendo poca farina.
Per cui ho preparato
Gnocchi viola con salsa di porri e formaggio di fossa
Ingredienti per 4 persone.
Per gli gnocchi:
- 1 kg. di patate viola,
- 200 gr. circa di farina 00,
- un cucchiaino di sale.
Per la salsa:
- due porri freschi,
- burro,
- olio,
- noce moscata,
- sale,
- pepe nero,
- un etto di formaggio di fossa,
- un etto di emmenthal.
Lessare le patate con la buccia, sbucciarle, passarle al setaccio e lasciarle intiepidire in uno scolapasta, affinché perdano tutta l’umidità.
Impastarle con il sale e la farina, poca alla volta, fino ad ottenere un impasto morbido, ma lavorabile. Se necessario, aggiungerne dell’altra. Formare dei rotolini dello spessore di un pollice, tagliarli a pezzetti e rotolarli sull’apposito attrezzo, sui rebbi di una forchetta o il retro di una grattugia. Oppure spremerli con una sac-à-poche con il beccuccio grande. Lasciarli riposare su un piano infarinato.
Pulire e tagliuzzare i porri. Passarli nell’olio e nel burro fino a quando iniziano a diventare trasparenti, poi coprirli con acqua (o brodo); aggiustare di sale, aggiungere un pizzico di noce moscata e lasciare cuocere per una ventina di minuti (il liquido deve essere quasi completamente assorbito).
Nel frattempo portare a bollore una pentola d’acqua e cuocere gli gnocchi scolandoli con il mestolo forato man mano che salgono a galla e sistemarli nei piatti.
Frullare i porri e rimetterli sul fuoco. Aggiungere i formaggi grattugiati con la grattugia a fori larghi e rimescolare fino a scioglimento. Coprire gli gnocchi viola con la salsa e spolverare con pepe nero.
QUI un’altra ricetta con le patate viola.
Ottima idea… prendo nota per San Valentino
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille. Quant’è allegro il tuo blog, mette di buonumore!
"Mi piace""Mi piace"