Pancetta di maiale, formaggi vaccini e pecorini, uovo sono alcuni degli ingredienti. Ecco perché si chiama
Risotto della fattoria
Ingredienti per 4 persone: 250 gr. di riso carnaroli, olio evo, una noce di burro, 150 gr. di pancetta tagliata a dadini, brodo di carne, due cucchiai di parmigiano grattugiato.
Per la fonduta: 100 gr. di castelmagno, 50 gr. di pecorino semistagionato, 50 gr. di caciotta, 100 ml. di latte, 15 gr. di burro, 2 tuorli, sale, pepe. Per il procedimento vedere QUI
Rosolare la pancetta in poco olio, in un tegame antiaderente, poi toglierla e mettere al suo posto il riso a tostare fino a quando inizia a “cantare”, cioè si sente il caratteristico crepitìo.
Coprire con il brodo e lasciare cuocere senza mescolare per
Nel frattempo preparare la fonduta.
Unire al riso una noce di burro ed il parmigiano e mantecare a fuoco basso.
Coprire il fondo del piatto con la fonduta, aggiungere il riso e completare con la pancetta ed una spolverata di pepe.
E’ un primo piatto non proprio dietetico, che comprende proteine e carboidrati; di certo non nuoce, ma chi non vuole eccedere può utilizzare il trucco di precederlo con una porzione di verdure, cucinate in modo leggero, che offrirà un duplice vantaggio: completerà il pasto e farà in modo che se ne mangi meno…