Il metodo Tang Zhong consiste semplicemente nel preparare un roux che si aggiungerà all’impasto. Tutto qui. Niente di particolarmente esotico, complicato o difficoltoso. Il roux è un miscuglio di acqua e farina che, riscaldato, diventa gelatinoso, ed ha la caratteristica di rendere particolarmente soffice il pane. Vediamo in dettaglio la preparazione di questo
pane integrale Tang Zhong
Ingredienti per il roux: 10 gr. di farina 00, 50 gr. di acqua. Sciogliere bene la farina nell’acqua, non devono esserci grumi, e portare a 65° (o comunque fino a quando la pastella diventa gelatinosa). Lasciare raffreddare.
Per il pane: 130 ml. di acqua,100 gr. di farina manitoba, 100 gr, di farina 0, 40 gr. di farina integrale, 10 gr. di latte in polvere, un cucchiaio di olio di semi di girasole, un cucchiaino di malto d’orzo, 6 gr. di lievito di birra, un pizzico di sale.
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere il malto d’orzo, il latte in polvere e le farine. Quando l’impasto incorda, ossia inizia a risalire lungo dell’impastatrice e si stacca dalle pareti, aggiungere il roux, poi l’olio ed infine il sale.
Stendere l’impasto a rettangolo, piegarlo a libro, coprirlo e lasciarlo raddoppiare.
Dare un nuovo giro di pieghe e lasciarlo riposare un’altra ora.
Stenderlo nuovamente a rettangolo, cospargerlo con olive e pomodori secchi spezzettati, arrotolarlo e metterlo in uno stampo da plumcake.
Lasciare nuovamente raddoppiare, poi infornare il pane integrale Tang Zhong a 190° per mezzora circa.
Se non trovate il latte in polvere, sostituite metà acqua con latte scremato.