Ragu di capra

Il ragù di capra è molto diffuso in Calabria, soprattutto come condimento per la pasta fatta in casa, ad esempio i fileja.

Per rendere più tenera la carne di capra (circa 250 gr. per 4 persone), è indispensabile marinarla per 12 ore in frigo con vino rosso, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano,2 spicchi di aglio, rosmarino, finocchietto selvatico, pepe in grani.
Io raccolgo tutti gli aromi in un sacchetto di tela (utile anche un infusore da the), così è più facile toglierli per riutilizzarli.
Oltre agli ingredienti già menzionati, per il ragu di capra ci vogliono:
olio evo, mezzo litro di passata di pomodoro, un bicchiere del vino di marinatura, tutti gli aromi utilizzati, un cucchiaino di sale.
La carne, dopo la marinatura, va passata al tritacarne.
Gli aromi vanno tritati.
Nel frattempo, si scalda in una pentola alta l’olio con il peperoncino.
Si soffrigge la carne.
Si versa il vino e si lascia sfumare.
Si aggiunge la passata di pomodoro, il sale, e due bicchieri di acqua.
Si lascia sobbollire appena (pippiare, si dice) per 4 ore circa.

4 pensieri riguardo “Ragu di capra

    1. Ma grazie davvero! E’ vero, amo tantissimo la cucina e mi piace condividere, ma sopratutto imparare. Anche da te ho trovato tantissime cose interessanti!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...