La zucchina spinosa,
o chayote (Sechium edule) è una cucurbitacea, proprio come la zucca, o il cetriolo. In effetti il sapore è una via di mezzo tra i due.
Di origine costaricana, viene coltivata anche qui nel Meridione, dove il clima è caldo e ne consente lo sviluppo. Il periodo della raccolto va da ottobre a dicembre, ma con questa temperatura mite se ne trovano ancora.
La buccia è ricoperta da spine morbide, ma fastidiose: ci vuole un minimo di accortezza per sbucciarla.
Ha effetti diuretici, contrasta l’ipertensione ed è di aiuto perfino contro i calcoli renali.
E’ matura quando assume una colorazione giallina. La consistenza è soda, come una patata.
Si utilizza come la zucca: lessata e trasformata in purea o polpettine, frittelle o addirittura dolci… si può addirittura candire, con ottimi risultati. Si può conservare sott’aceto o in agrodolce.
Oppure provate uno stuzzicante appetizer: chayote chips