Chiacchiere con lievito madre

La presenza del lievito nella ricetta delle chiacchiere (o frappe, che dir si voglia) è oggetto di molte discussioni. Probabilmente dipende dalla tradizione locale di questi dolci fritti, tipicamente carnevaleschi. Io ho elaborato una variante con l’utilizzo del LM.

Chiacchiere con lievito madre

Ingredienti:

  • 100 gr. di LM (idratazione 50%) rinfrescato,
  • 435 gr. di farina,
  • 50 gr. di zucchero,
  • un uovo e due tuorli,
  • mezzo bicchiere di vermouth o vino bianco,
  • un pizzico di sale,
  • olio per friggere,
  • zucchero a velo per decorare.

Impastare bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

Lasciare riposare il panetto su un piano infarinato, coperto da un canovaccio, per 2/3 ore.

Tagliare il panetto in pezzi e stendere le sfoglie, piuttosto sottili, con la macchina per la pasta.

Tagliare le sfoglie con la rotella dentata a strisce di circa 4/5 cm. di larghezza.

Lasciare riposare per un’altra mezz’ora, poi friggere in abbondante olio bollente, fino a doratura.

Lasciare raffreddare le chiacchiere con lievito madre su carta assorbente e cospargerle  di zucchero a velo.

In alternativa, si può utilizzare cacao zuccherato, glassa colorata o al cioccolato, glassa bianca e monpariglia.

 

Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook: EatParadeBlog

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...