Il cavoletto, o cavolino, di Bruxelles (Brassica Oleracea Gemmifera) è un ortaggio della stessa famiglia di verze, broccoli e cavolfiori, ma, a differenza loro, non è il fiore, bensì il germoglio della pianta.
Ogni pianta ne produce decine. Ne esistono diverse varietà e, adattandosi bene ai climi freddi, è molto coltivato nel Nord Europa.
Il cavoletto di Bruxelles contiene alte quantità di vitamina C e betacarotene, oltre a sostanze antiossidanti. Questo fa si che venga annoverato tra gli alimenti utili alla prevenzione del cancro.
Pe utilizzarlo in cucina si lava accuratamente e si tolgono le foglie esterne, esattamente con i suoi “parenti” più grandi.
E’ molto gustoso preparato in maniera semplice, anche solo lessato brevemente e condito come insalata, o gratinato in forno. Ottimo anche negli spiedini.