Le polpette di risotto ai porcini e zafferano semplicissime e veloci, da antipasto o finger food, le ho preparate con gli avanzi di questo.
Non so voi, ma io quando preparo un risotto ne calcolo sempre una porzione aggiuntiva per le polpette: mi piacciono ancora più del risotto stesso!
Ho aggiunto al risotto avanzato (circa 120 gr.) un uovo, un panino ammollato e ben strizzato, due cucchiai abbondanti di pecorino semistagionato grattugiato a scaglie larghe.
Ho formato le pallotte e le ho passate nella farina, poi le ho lasciate riposare in frigo a compattarsi per bene.
Le ho fritte in olio abbondante e ben caldo, e divorate subito con una freschissima insalata verde.
Per fortuna non erano tantissime (con queste dosi ne ho realizzate una ventina), altrimenti non avremmo smesso più di mangiarle. Queste polpette di risotto ai porcini sono una vera golosità!
Ovviamente, con qualche piccola variante, tutti gli avanzi di risotto possono essere trasformati in polpette; per renderle più leggere si possono anche cuocere in forno. Presto vi darò altre ricette alternative.