Le ciambelle fritte al limone sono sofficissime ed aromatiche, leggere nonostante siano fritte.
Facilissime da preparare, bastano pochi ingredienti:
- 400 gr. di farina 00,
- 100 gr. di zucchero semolato,
- un pizzico di sale,
- 20 gr. di lievito di birra,
- 60 gr. di burro,
- la scorza grattugiata di un limone,
- 50 ml. di succo di limone,
- olio per friggere,
- zucchero agrumato o zucchero a velo per coprire.
Fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente o, se fa freddo, vicino ad una fonte di calore.
Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida.
Setacciare la farina nella ciotola della planetaria, unite lo zucchero, il sale e la scorza di limone.
Aggiungete il lievito sciolto ed il burro.
In ultimo, aggiungete il succo di limone: la pasta deve diventare elastica e staccarsi dalle pareti della ciotola.
Lasciate lievitare coperto per un paio di ore (comunque fino al raddoppio).
Stendete l’impasto all’altezza di un cm. circa, poi ritagliate dei dischi di 10 cm. di diametro. Con uno stampino più piccolo, praticate un foro al centro di ogni disco.
Reimpastate e riutilizzate i ritagli, fino ad esaurimento della pasta.
Coprite le ciambelle con un telo infarinato e lasciate riposare per un’ora.
Scaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti e friggete le ciambelle girandole appena un lato sarà dorato.
Sgocciolate, lasciate intiepidire e cospargete di zucchero.
Queste ciambelle fritte al limone vi conquisteranno con la loro leggerezza ed il loro profumo.
Colazione, merenda, un goloso intermezzo… ma non esagerate!
Oh mamma! O dovrei meglio dire Oh nonna! Un tuffo al cuore…quando la domenica mia nonna veniva da noi a pranzare due erano le cose che facevamo insieme: gli gnocchi e queste frittelle. In questi giorni mi fate pensare con emozione a lei, con i ricordi più intimi e belli. Non avevo più fatto né l’uno né l’altro…ho fatto gli gnocchi ergo mi toccherà rifare anche le frittelle. Coi lucciconi agli occhi
"Mi piace""Mi piace"
Io vedo il cibo come un filo conduttore tra noi e la nostra storia. E questo è bello e tenero, ma a volte anche un po’ triste. Un bacio e grazie.
"Mi piace""Mi piace"