Carciofi fioriti

carciofi fioriti

I carciofi fioriti si chiamano così perché in cottura si aprono e sembrano grandi corolle saporite ed appetitose, che mostrano il loro gustosissimo ripieno.
Prepararli è semplice, ci vuole solo un po’ di pazienza per pulirli bene (QUI trovate un tutorial).

Ingredienti:

  • 8 carciofi,
  • un bicchierino di succo di limone,
  • 250 gr. di passato di pomodoro,
  • 100 gr. di provolone semipiccante,
  • 100 gr. di prosciutto cotto in una sola fetta,
  • sale,
  • pepe,
  • basilico,
  • 2 spicchi di aglio,
  • mezza cipolla,
  • un peperoncino,
  • olio extra vergine di oliva.
  • Soffriggete in olio evo l’aglio ed il peperoncino; schiacciateli con la forchetta e toglieteli.
    Fate appassire nell’olio la cipolla tagliata sottile, poi aggiungete la salsa di pomodoro, il sale ed il pepe e lasciate cuocere per mezz’ora, aggiungendo le foglie di basilico fresco alla fine.
    Nel frattempo pulite i carciofi: tagliate i gambi e le punte, eliminate le foglie esterne più dure e immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone.
    Lessateli per cinque minuti in acqua bollente salata, poi scolateli e lasciateli raffreddare su un canovaccio, con le foglie verso il basso, in modo che si aprano leggermente.
    Coprite il fondo di una teglia da forno con qualche cucchiaio di salsa diluito con un bicchiere di acqua, disponete i carciofi in modo che stiano abbastanza larghi, poi separate delicatamente le foglie.
    Tritate il prosciutto cotto ed unitelo alla salsa di pomodoro, poi riempite i carciofi fioriti e spolverateli con il provolone grattugiato con la grattugia a fori larghi.
    Coprite con un foglio d’alluminio ed infornate a 200° per 30 minuti circa.
    In alternativa, potete cuocerli in microonde a 1000W per 10 minuti.
    Ed ora, gustatevi la primavera!

Da EatParade con gusto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...