La pastiera alla crema è una variante della classica pastiera, abbastanza comune tra coloro che non amano, come me, sentire troppo il gusto della ricotta.
Certo, prepararla adesso vuol dire doverla rifare almeno altre quattro volta, prima di Pasqua… piace talmente tanto che sparisce subito ed è molto richiesta anche da amici e parenti. Tanto vale portarsi avanti con il lavoro! Provate anche voi la pastiera alla crema, questa è la ricetta:
Ingredienti:
Per la frolla montata:
- 400 gr. di farina 00,
- 100 gr. di farina autolievitante,
- 200 gr. di burro,
- 200 gr. di zucchero,
- 3 uova.
Montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro ammorbidito e le farine . Lasciate riposare in frigo almeno un’ora, poi stendete e foderare tre stampi da 20 cm. di diametro
Per il ripieno:
- 600 gr. di grano cotto,
- 3 uova + 2 tuorli,
- 300 gr. di zucchero semolato,
- 150 gr. di canditi misti,
- 300 gr. di ricotta fresca,
- 30 gr. di farina,
- 200 gr. di latte intero,
- una stecca di vaniglia.
Portate a bollore il latte con la stecca di vaniglia.
Lavorate a spuma 40 gr. di zucchero e due tuorli.
Unite la farina e mescolate bene con la frusta.
Se l’impasto diventasse troppo denso, allungatelo con 2 cucchiai di latte freddo e mescolate finché la farina sarà ben incorporata.
Aggiungete il latte bollente (togliete prima la vaniglia) e mescolate subito con la frusta per evitare che cuocia i tuorli e formi dei grumi. Quando avete ottenuto un impasto omogeneo, ponete il pentolino su fuoco bassissimo e continuate a mescolare finché la crema si addensa. Versate subito la crema in un colino a trama fitta posto sopra una ciotola e filtratelo accuratamente, schiacciando, se necessario, con il dorso di un cucchiaio.
Unite alla crema il grano cotto, la ricotta, lo zucchero rimasto, 3 uova, i canditi.
Riempite con il composto la frolla, guarnite a piacere e infornate a 170/180° per almeno un’ora.
QUI trovate la variante della pastiera alla crema di nocciola. Provatele tutte e due, ne sarete entusiasti!