L’impasto della focaccia sale grosso, olive nere e ciliegini è quello della famosissima pizza di Bonci.
Per comodità riporto qui ingredienti e procedimento.
“Ingredienti per una teglia da 35×35:
100 gr. di LM rinfrescato da 3/4 ore (deve essere bello gonfio), 200 gr. di
manitoba, 200 gr. di farina 00, 320 gr. di acqua a temperatura ambiente, 12 gr.
di sale, 1 cucchiaio di olio.
Niente planetaria, si fa a mano in un minuto.
Sciogliere il LM in meta’ acqua, aggiungere la farina, poi l’acqua e l’olio, in
ultimo il sale. Mescolare brevemente con una forchetta (si otterra’ un impasto
approssimativo e stracciato). Lasciare riposare 10 minuti, poi dare due giri di
pieghe senza strapazzare troppo l’impasto. Mettere in una ciotola di vetro
abbastanza capiente e leggermente unta d’olio, con le pieghe sotto. Coprire con
pellicola alimentare o con un piatto e mettere nella parte piu’ bassa del frigo
per 20 ore. Togliere dal frigo e stirare delicatamente, senza schiacciare,
sulla teglia unta. Se e’ troppo elastico, lasciare riposare dieci minuti, poi
riprendere.”
A questo punto del procedimento, per ottenere la focaccia sale grosso, si mettono sulla superficie della focaccia le olive nere snocciolate e i pomodori ciliegini, tutto tagliato a metà, premendo nell’impasto.
Poi si copre il tutto con pellicola alimentare e si lascia riposare in forno con la luce accesa per 4 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, si prepara un’emulsione con metà olio evo e metà acqua, rosmarino e sale grosso, e si irrora la superficie della focaccia.
Si lascia riposare giusto il tempo di scaldare il forno a 240°, poi si inforna per 10 minuti nella scanalatura più bassa e per 10 minuti nella parte superiore del forno.
E buona cena, o pranzo, o merenda, o colazione… questa focaccia sale grosso, olive nere e pomodori ciliegini è buona a tutte le ore!
Un pensiero riguardo “Focaccia sale grosso, olive nere e ciliegini”