Cupole di pasta mista

cupole di pasta

Le cupole di pasta sono appetitose, gustose e utili.

Avete presenti quelle ricette dette “svuotafrigo” o “svuotadispensa”? Che fanno tanto pensare a tristi ricicli di rimasugli?

Bèh, eccone una che non ha proprio nulla di triste, anzi. E’ talmente bella e gustosa che mi capita anche di proporla quando ho ospiti a pranzo!

Qualche pezzetto di formaggio in frigo c’è sempre.

Gli avanzi di pasta cruda, di tanti formati diversi, ma troppo scarsi per rimediarne una porzione, è un peccato buttarli via. Io li raccolgo in un barattolo, mettendo insieme i formati che hanno lo stesso tempo di cottura.

Vuoi che non ci siano un paio di fette di prosciutto cotto, o crudo, o mortadella, o pancetta?

Ecco, allora c’è tutto ciò che serve per realizzare le cupole di pasta mista.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • mezzo kg di avanzi di pasta di vari formati, con tempi simili di cottura
  • fette di prosciutto, o mortadella (2/3 per ogni ciotola)
  • avanzi di formaggi freschi e stagionati
  • 50 g di burro + una noce per ungere gli stampi
  • sale e pepe

Si copre l’interno di quattro ciotoline (in materiale adatto alla cottura in forno) con le fette di salume prescelto, dopo averle imburrate o foderate con carta forno bagnata.

Lasciate che le fette fuoriescano, perché in cottura si restringeranno.

Si cuoce mezzo kg. di pasta mista al dente in acqua salata (se avete anche pasta lunga tipo spaghetti, spezzateli per rendere il tutto il più uniforme possibile), poi si scola e si rimette nella pentola, con un etto circa di formaggi misti grattugiati o tritati, un pizzico di pepe e 50 gr. di burro.

Con la pasta così condita si riempiono le ciotoline e si infornano a 200° per una decina di minuti.

Si capovolgono sul piatto e si guarniscono le cupole di pasta mista con scaglie di formaggio.

Tutto qui. Facilissimo, non è vero?

Un piatto bello, gustoso e… utile!

Trovate le cupole di pasta, insieme ad altre ricette, suggerimenti e notizie, anche sulla pagina Facebook: EatParadeBlog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...