I fiori di zucca ripieni, se non sono troppo grandi possono essere utilizzati in un buffet fingerfood, o come appetizer per un pranzo rustico.
Questi squisiti bocconcini li ho preparati con questi ingredienti (dosi per 4 persone):
- 12 fiori di zucca,
- 50 gr. di carne macinata mista,
- 50 gr. di prosciutto cotto,
- 50 gr. di mortadella,
- un panino morbido da 40 gr. (oppure fette di pancarré),
- sale, pepe, prezzemolo tritato,
- 30 gr. di parmigiano grattugiato,
- un uovo medio,
- 12 dadini di provolone semipiccante,
- olio, peperoncino, pomodoro fresco.
Lavate i fiori di zucca, lasciando un pezzettino di gambo e togliendo le foglioline esterne ed il picciolo. Adagiateli capovolti su uno strofinaccio, aprendo i petali.
Spezzettate il panino e mettetelo a bagno in acqua.
Tritate il prosciutto e la mortadella, aggiungeteli alla carne macinata, poi unite il panino ben strizzato, il sale, il pepe, il prezzemolo, il parmigiano ed impastate tutto con l’uovo leggermente sbattuto per amalgamare albume e tuorlo.
Formate con l’impasto delle palline, mettendo al centro un cubetto di provolone, poi riempite i fiori di zucca.
Ripiegate i petali accavallandoli, in modo da chiudere il ripieno all’interno del fiore.
Scaldate l’olio in un tegame con il peperoncino e soffriggete i fiori di zucca ripieni, con il gambo verso l’alto.
Aggiungete il pomodoro fresco tagliato a pezzetti ed un bicchiere di acqua.
Lasciate cuocere per 20 minuti.
Volendo, potete utilizzare della salsa di pomodoro al posto dell’acqua e del pomodoro fresco, e servirli come secondo piatto.
Provate entrambe le versioni: è un consiglio da EatParade con gusto!