Lemon curd

Questo lemon curd è nato da un incontro casuale con … un libro!

Pochi giorni fa, nel negozio di alimenti bio dove compro abitualmente farine ed altro, ho visto questo libro e me ne sono innamorata all’istante

. 01a936d047c2c5345ce29de83c47d8c8d8e4bf0383

E’ una miniera di informazioni e ricette, che sto elaborando un po’ alla volta per poi riproporle a tutti voi.

Ho iniziato con questo Lemon Curd, anche perché il mio alberello di limoni sta per cedere sotto il peso dei profumati frutti che mi ragala generosamente, così l’ho… sollevato un po’. Ho già preparato in passato il lemon curd, con diverse ricette presenti in rete, anche con Bimby e Microonde. Devo dire che questa per me è la migliore!

Ecco la ricetta:

5-6 limoni, 6 uova, un cucchiaio colmi di amido di mais, 230 gr. di zucchero, 150 gr. di burro.

Grattugiate la scorza e spremete il succo dei limoni, filtrando per eliminare i semi.

Mettete tutto in una casseruola assieme allo zucchero ed al burro e scaldate a bagnomaria finché il composto non sarà ben amalgamato.

Sbattete le uova assieme all’amido di mais, poi unitele al composto di limoni, continuando la cottura a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno, senza mai arrivare al punto di ebollizione.

La crema è pronta quando, immergendo un cucchiaio, esso sarà ricoperto da un velo di crema abbastanza persistente.

Distribuite la crema nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudeteli ermeticamente e conservateli in frigorifero, dove il curd durerà anche tre mesi, o in dispensa al buio ed al fresco, dove si conserverà per circa un mese.

Una volta aperto un barattolo, tenetelo in frigo e consumatelo entro una settimana. Se vi dura così tanto, ma credo proprio di no.

Va bene per crostate, biscotti, brioche, o semplicemente spalmato su una fetta di pane; a colazione, merenda, o per un goloso spuntino.

Provate ad usarlo anche come ripieno per cioccolatini: è un suggerimento da EatParade con gusto!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...