Le polpette di amaranto sono nate per pura curiosità.
Confesso che fino a poco tempo fa non conoscevo l’esistenza dell’amaranto. L’ho visto per caso, durante un’incursione romana in un negozio di alimenti bio. Ho chiesto informazioni, e mi hanno parlato a lungo di questo pseudocereale ricco di proteine e fibre, e privo di glutine (adattissimo, quindi anche per chi soffre di celiachia), conosciuto ed apprezzato dai Maya e dagli Incas, molto simile alla quinoa. Dato che la quinoa mi piace, ho voluto provare anche questo, ed ho preparato queste deliziose polpette.
Ingredienti:
- 150 gr. di petto di pollo,
- 100 gr. di amaranto,
- un uovo,
- una fetta di caciocavallo,
- sale,
- pepe,
- un pizzico di curry,
- olio evo,
- farina,
- un peperone rosso,
- una cipolla.
Lessate il petto di pollo, tagliatelo a pezzetti e saltatelo in padella con l’olio, il sale, il pepe ed il curry.
Scolatelo e lasciatelo raffreddare, conservando a parte il condimento.
Fate bollire l’amaranto per 30 minuti, lasciatelo intiepidire nella pentola con il coperchio, affinché si gonfi completamente, poi scolatelo.
Arrostite il peperone in forno caldo fino a quando la pelle si staccherà facilmente. Spellatelo, tagliatelo in pezzetti e passatelo brevemente nel condimento in cui avete cotto il pollo, poi frullate il tutto con il mixer per ottenere la salsa.
Tagliate il caciocavallo a dadini.
Tritate il più finemente possibile il pollo, amalgamatelo all’amaranto e all’uovo leggermente sbattuto e formate delle polpettine grandi quanto una noce, inserendo al centro di ognuna un dadino di caciocavallo.
Infarinate le polpette e friggetele in abbondante olio, e servitele con la salsa di peperoni.
Vi garantisco che l’amaranto entrerà a far parte dei vostri menu!
Ciao, che bella ricetta, veramente interessante, Non conosco questo cereale, pensavo si potesse impiegare solo come farina. Grazie, lo proverò presto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rita cara, provalo e vedrai che ti piacerà! Un bacio.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! ho comprato ieri sia l’amaranto che la quinoa. Oggi preparerò subito queste sfiziose polpettine con i peperoni del mio orto! Grazie!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello, sono contenta che ti abbiano ispirata! Mi farai sapere se ti sono piaciute? Ciao!
"Mi piace""Mi piace"