Torcetti valdostani al burro

I torcetti valdostani

sono biscotti burrosissimi e friabilissimi. Ho una ricetta, presa dall’Enciclopedia della Cucina Italiana, che li definisce “di Saint Vincent”. Io ricordo che li mangiavo d’estate, quando andavo a trascorrere le vacanze dalla mia amata nonna Neta, in un paesino in provincia di Biella. Con questa ricetta ho ritrovato, quasi, il sapore di allora.

Ingredienti:

  • 250 gr. di farina,
  • 60 gr. di zucchero,
  • 115 gr. di burro,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 2 dl. di acqua,
  • 30 gr. di pangrattato,
  • sale.

Mescolate la farina con il lievito ed un pizzico di sale, disponetela a fontana, versatevi al centro 2 dl. di acqua tiepida e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto della consistenza della pasta da pane; formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in un luogo tiepido per un’ora.

Riprendete la pasta, unitevi 100 gr. di burro ammorbidito a temperatura ambiente e spezzettato, e continuate a lavorare l’impasto per circa 15 minuti, quindi lasciatelo riposare ancora per un’ora.

Ricavate dalla pasta tanti bastoncini lunghi 10 cm., torceteli leggermente, passateli nello zucchero, premendoli bene perché vi aderisca, e modellateli a ciambelline ovali, sovrapponendo le estremità.

Ungete con il burro rimasto una placca da forno, cospargetela con il pangrattato e adagiatevi i torcetti, distanziandoli tra loro.

Mettete la placca nel forno già caldo a 200° e fate cuocere i torcetti per 20 minuti.

Lasciateli raffreddare, poi trasferiteli delicatamente su un vassoio e serviteli.

Provate a glassare con cioccolato sciolto le estremità unite… è un suggerimento da EatParade con gusto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...