Uova sode? Sembra la cosa più facile al mondo. Ma non lo è.
Basta un minuto in più o in meno ed il tuorlo può restare molliccio e semiliquido, o diventare verdognolo, o il guscio impossibile da staccare. La modalità di cottura ottimale, universalmente riconosciuta, è: immersione totale in acqua fredda, e poi 9 minuti dal bollore. Dopodiché, si possono farcire così:
- 4 uova sode,
- una scatoletta di tonno da 80 gr.,
- 5/6 acciughe sott’olio,
- una manciata di capperi sott’aceto.
Tagliare a metà, per il lungo, le uova.
Asportare delicatamente il tuorlo.
Mettere nel mixer il tonno con il suo olio di conservazione, le acciughe, i capperi ed i tuorli.
Frullare fino a ridurre il tutto in crema.
Farcire le uova con la crema ottenuta, utilizzando una siringa da pasticceria.
Guarnire a piacere e servire le uova sode ripiene accompagnate da fiocchi di prosciutto crudo o su foglie di insalata verde.
Copierò questa ricetta per la Santa Pasqua .. la mattina della domenica dopo il digiuno dal venerdì al sabato .. ad Orvieto si mangia uovo sodo con salame e pizza pasquale al formaggio ( per me dolce) .. ho pensato alle tue uova diverse e semplici e veloci da fare …
"Mi piace""Mi piace"
Che buona la pizza al formaggio! E’ quella che sembra quasi un panettone, vero?
"Mi piace""Mi piace"