Le penne alla arrabbiata
sono un piatto tipicamente romano. Devo dire, tuttavia, che essendo la Calabria la patria riconosciuta del peperoncino piccante, questa ricetta è stata adottata in tutto e per tutto, ed è costantemente presente sulle nostre tavole, soprattutto nella stagione estiva, generosa nel regalarci anche squisiti pomodori rossi e succosi.
Ecco come la prepariamo, per 4 persone:
- 400 gr. di pennette rigate
- 5/6 pomodori sammarzano
- due spicchi di aglio
- sale
- olio evo
- prezzemolo o basilico
- peperoncino piccante a piacere
Lavare bene i pomodori e tagliarli a dadini sopra una ciotola, per salvarne anche il succo.
Sbucciare gli spicchi d’aglio e soffriggerli nell’olio, poi schiacciarli con i rebbi di una forchetta, o con l’apposito attrezzo, e toglierli.
Tagliuzzare i peperoncini e metterli nell’olio ben caldo, poi aggiungere i pomodori ed il loro succo.
Lessare al dente le penne in acqua bollente salata, scolarle e condirle con il sugo al peperoncino.
Spolverarle con prezzemolo o basilico fresco e, volendo, pecorino grattugiato.
Il consiglio di EatParade: accompagnate le penne alla arrabbiata con un bicchiere di vino rosso per… smorzare i bruciori.