Branzino al sale aromatico

Preparare il branzino al sale è davvero semplicissimo.

Basta un minimo di attenzione alla cottura, e si otterrà un piatto gustoso, aromatico e leggero. La crosta di sale mantiene intatta l’umidità propria del pesce, che cuocerà nei suoi stessi succhi, conservando inalterato il sapore del mare.

Il piatto può essere preparato anche con altri tipi di pesce (orata, dentice, trota) purché non troppo grandi.

Per il branzino al sale occorrono, per 4 persone:

  • 4 branzini piccoli (350/400 gr.) o 2 grandi;
  • 2 kg. di sale grosso (meglio se marino)
  • 2 albumi
  • un limone
  • quattro piccoli rametti di rosmarino
  • un trito di aromi composto da: un pizzico di pepe bianco, un pizzico di alloro, un pizzico di maggiorana, un pizzico di timo, un pizzico di salvia, un pizzico di prezzemolo, la buccia grattugiata del limone.

Squamate ed eviscerate i pesci.

All’interno di ognuno mettete due fette di limone ed un rametto di rosmarino.

Miscelate il sale grosso con il misto di aromi e gli albumi leggermente montati.

In una teglia dai bordi alti che contenga i pesci di misura, senza troppo spazio vuoto (eventualmente usatene due), spargete sul fondo una parte del sale, adagiatevi i pesci e ricopriteli con il resto del sale, pressando con le mani per compattarlo bene.

Branzino al sale 2

Cuocete in forno a 200° per mezz’ora circa, o comunque fino a quando la crosta di sale sarà dura e scurita.

Rompete la crosta e servite il branzino al sale con una dadolata di pomodorini freschi: sentirete che gusto!

Un’altra ricetta da EatParade!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...