Ricotta fatta in casa – perché no, se si può?

La ricotta fatta in casa?

Ma è possibile? Certo che si! Ricordate quando abbiamo realizzato il formaggio spalmabile? Vi ho raccomandato di conservare il liquido risultato dalla preparazione stesso. Ebbene, è proprio con quel siero che si prepara la ricotta. Ed è veramente squisita. A me piace mangiarla così com’è, a volte con un pizzico di sale, a volte con un cucchiaino di zucchero. Ed è davvero semplice da fare. Il suo stesso nome, ri-cotta, cioè “cotta due volte”, ci fa capire quale procedimento seguire.

La prima volta abbiamo utilizzato del latte intero, e del limone (o aceto).Questa volta, ecco quali ingredienti ci servono:

  • mezzo litro di siero
  • mezzo litro di latte intero
  • due cucchiaini di yogurt greco Total

Versate in un tegame il siero ed il latte, aggiungete lo yougurt amalgamandolo bene.

Mettete sul fuoco e portate a 95°: deve essere “al fremito”, ossia all’inizio dell’ebollizione

Vedrete che inizieranno a formarsi dei fiocchi che saliranno a galla.

Prendeteli con la schiumarola man mano che si formano e depositateli su un telo di cotone o di lino poggiato su un colino. Chiudete la stoffa e strizzate delicatamente i fiocchi all’interno, per fare uscire più liquido possibile, poi depositateli in una fascella.

La nostra ricotta fatta in casa è pronta! Visto come è facile? Inoltre, il liquido residuo, usato nei vostri impasti lievitati, darà più morbidezza e sapore.

Il consiglio di EatParade: provate ad usare latte di pecora: la vostra ricotta fatta in casa sarà ancora più saporita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...