La besciamella: spesso erroneamente creduta di origine francese, in realtà è una salsa nata in Toscana e portata da Caterina de’ Medici in Francia, dove è diventata famosa con l’attuale nome.
Il procedimento è semplice, ma delicato:
- si sciolgono 40 gr. di burro in un tegame capiente, stanno attenti a non farlo colorire o soffriggere;
- si uniscono 40 gr. di farina, mescolando velocemente per ottenere un composto liscio ed omogeneo;
- si aggiungono , continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi, 500 ml. di latte;
- si porta ad ebollizione, e si continua a mescolare per 10/15 minuti, fino a raggiungere la consistenza voluta.
- fuori dal fuoco si aggiunge il sale e, se piace, pepe e noce moscata: dipende anche dall’utilizzo che se ne farà.
Per ottenere una besciamella più densa si può aumentare la dose di farina, ma non troppo, per non alterare il gusto e la consistenza.
Indispensabile per la sagna chijna!