Il riso ai piselli e crema di zucca è, per me, uno di quei piatti definiti “comfort food”, il cibo che ti conforta, che ti gratifica.
Un piatto rassicurante, caldo, colorato, nutriente, che sa di tavola familiare e di tradizione.
Per me il “comfort food” è qualcosa che preparo quando ho bisogno di una calda coccola.
Ecco allora questa ricetta da autunno inoltrato, da gustare avvolti nella copertina di pile, magari con un camino acceso osservando fuori dalla finestra il rosseggiare delle ultime foglie rimaste sugli alberi.
Vi spiego come lo preparo.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. di riso carnaroli
- 300 gr. di zucca gialla
- 300 gr. di piselli sgusciati
- uno scalogno
- un pizzico di zenzero
- sale, pepe, prezzemolo, olio evo
- abbondante acqua salata
In una pentola dai bordi alti versate abbondante acqua, aggiungete del sale e poggiate sopra uno scolapasta, un vassoio bucherellato, o qualunque recipiente adatto alla cottura a vapore.
Sbucciate la zucca, togliete i semi e la parte filamentosa e tagliatela a dadini.
Sistemate i dadini di zucca nel recipiente sopra la pentola d’acqua, coprite e portate a bollore.
Tritate lo scalogno e soffriggetelo nell’olio evo, senza farlo dorare. Se volete rendere il piatto ancora più leggero, fate appassire lo scalogno senza olio, con poca acqua, fino a quando diventa trasparente.
Unite i piselli ed un mestolo di acqua.
Lasciate cuocere per 15 minuti. A fine cottura unite un pizzico di prezzemolo tritato.
Lessate il riso nell’acqua bollente, sempre con la zucca sopra, poi scolatelo conservando un po’ dell’acqua di cottura.
Con il mixer, riducete la zucca in crema, ammorbidendola con un po’ dell’acqua conservata. Regolatevi a piacere, a seconda della densità da voi desiderata.
Insaporite con pepe e zenzero, che serviranno a contrastare ed esaltare piacevolmente i sapori, altrimenti troppo dolciastri, di zucca e piselli.
Unite il riso ai piselli, poi amalgamate con la crema di zucca.
Impugnate il cucchiaio e… coccolatevi con EatParade!