Fiori di zucca ripieni in salsa di Parmigiano Reggiano

I fiori di zucca in Calabria si riempiono, tradizionalmente, con carne di maiale.

Ovviamente, avendo prodotti eccezionali e genuini a disposizione, il risultato è un piatto gustoso ed appetitoso.

I fiori di zucca si raccolgono nell’orto, nessun timore o dubbio sulla provenienza; la carne è quella del suino nero di Calabria, dal sapore forte e deciso. Per contrastarla ed addolcirla, niente di meglio di un Parmigiano Reggiano 33 mesi, che regala un tocco deciso, ma aromatico insieme.

Qualche aroma ed un pizzico di farina: per questa ricetta non serve altro.

Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 16/20 fiori di zucca
  • 500 gr. di carne suina tritata
  • 150 gr. di Parmigiano Reggiano 33 mesi
  • 100 gr. di farina 00
  • pepe nero, prezzemolo, timo, maggiorana, noce moscata
  • un pizzico di sale
  • olio per friggere
  • 100 ml. circa di acqua ghiacciata

Lavare e pulire i fiori di zucca e lasciarli asciugare rovesciati su uno strofinaccio, aprendo bene i petali.

Condire la carne tritata con prezzemolo, timo e maggiorana.

Ricavare da 50 gr. di Parmigiano Reggiano delle scagliette, senza grattugiarlo, per conservare l’alternanza dei sapori nel ripieno, ed amalgamarle alla carne.

Formare delle palline di impasto e riempire i fiori di zucca, richiudendo i petali sul ripieno.

Fare una pastella semiliquida con l’acqua ghiacciata, la farina ed il sale ed immergervi i fiori di zucca.

Friggerli per 5/6 in abbondante olio, immergendoli completamente e rivoltandoli spesso.

Grattugiare il restante Parmigiano e scioglierlo lentamente in poca acqua bollente, fuori dal fuoco, meglio se a bagnomaria..

Aggiungere pepe nero e noce moscata e servirlo insieme ai fiori ripieni.

 

Con questa ricetta partecipo a #PRChef2015  Parmigiano Reggiano Chef

Fiori di zucca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...