Riso mari e monti per Risate&Risotti

Il riso mari e monti è nato dagli ingredienti di una “mistery box”.

Ricordate il contest “Rice Food Blogger” di Risate&Risotti? Sono arrivata tra i cinque finalisti su duecento partecipanti, e mi è toccata una mistery box stuzzicante e gustosa. Non ho vinto, ma mi sono comunque divertita a preparare questa ricetta. Eccovi ingredienti e procedimento (ringrazio Fabio Alessandrini per le foto).

risoa

  • 200 g di riso “Maremma”
  • 100 g di funghi porcini freschi
  • 8 capesante
  • 6 pomodori ciliegini
  • olio extravergine di oliva
  • uno spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe nero
  • finocchietto selvatico
  • brodo vegetale

Sbucciate lo spicchio d’aglio e togliete il germoglio interno.

Soffriggetelo in abbondante olio, poi schiacciatelo e toglietelo. Se vi piace, potete tritarlo e lasciarlo nel condimento.

Tagliuzzate i cappelli dei funghi e fateli ammorbidire nell’olio; aggiungete sale, prezzemolo e finocchietto e scolateli per bene, tenendoli da parte.

Tagliate a dadini i gambi dei funghi e rosolateli velocemente a fiamma vivace. Al contrario del cappello, il gambo, che è più sodo, deve restare ben croccante. Tenete anche questo da parte in caldo.

Tostate il riso nello stesso olio dei funghi, poi aggiungete poco per volta il brodo di verdure, senza mescolare troppo spesso.

A metà cottura, unite i funghi morbidi e i pomodorini ciliegini tagliati a metà.

I funghi ed i pomodori conferiranno morbidezza e cremosità al risotto.

Utilizzando un coppapasta rotondo, sistemate il risotto nel piatto. Versatevi sopra i dadini croccanti di funghi.

Scottate velocemente da ambo i lati le capesante, dopo averle spennellate con olio. Spolveratele con un pizzico di pepe nero e sistematele accanto al riso.

20401_880479972034765_4519903525983820157_n

Inventato lì per lì, con l’ansia e la fretta e l’emozione, ma alla fine questo riso mari e monti mi è piaciuto. Provatelo!

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...