Ristoworld Italy è una nota ed importante associazione, nata sette anni fa da un gruppo Facebook creato dallo chef Andrea Finocchiaro e cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore enogastronomico, ma anche per i semplici amanti del food.
La mission dell’Associazione è “tutelare e valorizzare la cultura enogastronomica, turistica ed artistica d’Italia” e scusate se è poco.
Ristoworld offre corsi, aggiornamenti, informazioni; patrocina eventi in tutta Italia, mettendo a disposizione spazi pubblicitari e media partnership; fornisce notizie e resoconti su tutti gli avvenimenti di rilievo, grazie anche alla rivista Ristonews collegata all’Associazione e brillantemente diretta da Marcello Proietto di Silvestro.
Ho avuto la fortuna di conoscere Ristoworld in occasione della mia partecipazione alla finale di Risate e Risotti, e da lì è nata quasi subito la mia collaborazione, come delegata regionale per la Calabria.
Posso dire quanto ne sono felice? Un ruolo così importante, in un settore che amo e che mi appassiona, è il coronamento di uno dei miei (tanti!) sogni. Ristoworld è davvero quella che si definisce, spesso impropriamente, una “grande famiglia”. Tutte persone disponibili, gentili, accoglienti e cordiali, come la responsabile eventi Titti Dell’Erba e la mia collega ed amica Rosa Cinque che conoscevo come bravissima foodblogger e mai avrei pensato di ritrovare in questo contesto.
Nel numero di settembre della rivista Ristonews mi sento protagonista a tutto tondo.
Oltre a comparire in copertina, tredici pagine sono dedicate alla finale di Risate e Risotti; cinque pagine sono riempite da un mio articolo sulla coltivazione della cannabis in Calabria.
Inoltre è pubblicizzato l’evento benefico che ho organizzato in occasione della 46° Sagra del fungo di Camigliatello Silano, (di cui vi parlerò presto) con il patrocinio di Ristoworld come media partner.
Che dire? Piccole foodwriter crescono, l’importante è non smettere mai di sognare. “Se davvero vuoi, avrai”.