Polpette di trota al finocchio selvatico

Le polpette di trota sono la mia proposta per la giornata nazionale della polpetta del calendario italiano del cibo di AIFB

Di questa giornata è ambasciatrice e portavoce Elena Castiglione, del blog Chezentity e le polpette di trota mi sembrano adattissime all’occasione.

Se ti capita di gironzolare sull’altopiano della Sila, scoprirai i suoi bellissimi laghi, ricchi di pesci e, in particolare, di trote lucenti.

Se poi passeggi tra radure e pendìi, trovi anche il finocchietto selvatico (‘i timpa) per insaporirle.

Ed ecco un secondo piatto molto semplice da realizzare, ma davvero saporito e soddisfacente.

Accompagnato da un piatto di verdure crude, o cotte, contiene tutto il necessario per un pasto completo ed equilibrato.

Ingredienti per 4 persone:

  • Due grosse trote (circa 600 gr. da pulite)
  • una noce di burro
  • qualche ciuffetto di finocchio selvatico + una manciata di semi
  • 1 panino morbido
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 uovo
  • farina
  • sale, pepe, olio per friggere

Pulite le trote e tagliatele a dadini.

Passateli velocemente nel burro con il sale ed il pepe.

Ammollate il panino nel latte e strizzatelo bene.

Tritate il tutto nel mixer, poi aggiungete l’uovo sbattuto, il finocchietto tritato ed i semi.

Mettete in frigo per un’ora circa.

Riprendete l’impasto e formate le polpette, poi passatele nella farina.

Friggetele in olio caldo per 3/4 minuti, fino a doratura, poi scolatele su un foglio di carta assorbente.

Servite le polpette di trota spruzzate con succo di limone: è un consiglio da EatParade con gusto!

16 pensieri riguardo “Polpette di trota al finocchio selvatico

  1. Già le polpette di pesce le adoro, in più quell’aggiunta di finocchietto… mi ha letteralmente conquistato! Complimenti e grazie!!!

    "Mi piace"

  2. la trota è uno di quei pesci che compare poco, nei food blog – e mi son sempre chiesta il perchè, visto che è dannatamente fotogenica 🙂
    Ha anche una carne che si presta a mille valorizzazioni e davvero potrebbe diventare una palestra per le sperimentazioni in cucina. Prova ne sono queste polpette, che sono originali, delicate, leggere- ma con personalità e sapore. L’ennesima gran bella ricetta, firmata eatparade! Brava!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...