Passato di porri e sedano rapa

passato di porri

Un passato di porri e sedano rapa è un comfort food di stagione, adatto alle serate particolarmente fredde, quando si ha necessità di una coccola gustosa e rassicurante.

Conoscete il sedano rapa? Non è molto utilizzato, trattandosi di un ortaggio non particolarmente saporito, ma ha un buonissimo aroma ed è ottimo per addensare le zuppe e le minestre.

In accompagnamento ad altri ingredienti offre tutte le sue caratteristiche nutrizionali, che vanno dal contenuto di vitamine e sali minerali, alle proprietà diuretiche e depurative.

Provatelo così:

  • 300 gr. di porri,
  • 200 gr. di sedano rapa,
  • 100 gr. di burro,
  • 40 gr. di farina,
  • mezzo litro di latte,
  • 300 ml. di brodo di verdure,
  • cerfoglio, prezzemolo, maggiorana, sale, pepe.

Con metà del burro, tutto il latte e tutta la farina preparare una besciamella.

Sbucciare e tagliare a pezzetti il sedano rapa. E’ una procedura un po’ noiosa e laboriosa perché il sedano rapa è duro e bitorzoluto, ma il risultato vi ripagherà della pazienza.

Per facilitare il compito, potete lessarlo per pochi minuti prima di sbucciarlo.

Pulire e affettare la parte bianca dei porri, eliminando le foglie e le parti esterne più dure.

Sbollentare per dieci minuti i porri ed il sedano in acqua leggermente salata.

Soffriggere il burro rimasto e farvi stufare le verdure, aggiungendo un pizzico di pepe, fino a quando diventano morbide.

Passare il tutto al setaccio, aggiungere la besciamella e diluire con il brodo.

Portare ad ebollizione a lasciare addensare a piacere.

A fine cottura aggiungere le erbe, e servire il passato di porri e sedano rapa ben caldo con un filo di olio extra vergine di oliva, magari accompagnandolo con crostini di pane tostati in forno e strofinati con aglio.

QUI un’altra ricetta con il sedano rapa

Questa e altre ricette, insieme a notizie, eventi e curiosità, anche sulla pagina Facebook.

16 pensieri riguardo “Passato di porri e sedano rapa

  1. Ottima questa passata! Io lo uso per mia mamma che essendo diabetica e anziana ogni tanto ha voglia di purè di patate…ma ahimè non può e quindi sostituisco le patate col sedano rapa, viene un ottimo purè!

    "Mi piace"

  2. Adoro i passati di verdure,e anche se questa stagione invernale stenta a farsi sentire, un bel piatto caldo ci sta sempre bene.
    Non ho mai provato il sedano rapa ma con tutte queste ricette che sto leggendo…lunedì lo compro.

    "Mi piace"

  3. concordo sulla bontà dell’abbinamento: cremosità e dolcezza sono due caratteristiche che accomunano i porri e il sedano rapa. I pignoli direbbero che più che un passato è una vellutata (la leghi con il roux)- ma sul gradimento del risultato finale, nessun distinguo!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...