Holiday cookies, dolcetti per le feste.
La cercavo da tempo, “LA” frolla, quella giusta per gli stampini, che rimane intatta e non si spatascia sulla teglia, quella che può assumere tutte le forme possibili, adattandosi agli eventi.
Dai cuori e fiori di San Valentino alle colombelle e ai pulcini di Pasqua; da stelle e angioletti a teschi e dita mozzate, passando per varie ed eventuali.
Ne ho sperimentate tante, e alcune, devo ammettere, mi hanno dato risultati più che soddisfacenti. Però a volte erano poco friabili, a volte insapori, altre volte, al contrario, troppo saporite.
Per la serie “non mi stanco mai di sperimentare”, che nel linguaggio della mia carta di credito si traduce con “smetti di comprare libri di cucina”, ho sfogliato (con immenso godimento, devo dire), questo delizioso libro della mitica Laurel Evans: “American bakery“.
Texana di origine, Laurel vive e lavora a Milano da 12 anni. Partecipa a trasmissioni televisive, tiene corsi di cucina, ha un blog che si chiama, manco a dirlo, “Un’americana in cucina“, ma, soprattutto, scrive libri deliziosi sulla cucina del suo paese.
Questi biscotti sono veloci, facili, buoni e tengono la forma. Al momento direi che per gli scopi che ho citato sopra sono quelli che trovo più adatti.
Tra l’altro, si possono facilmente variare con piccole aggiunte aromatiche, dal cacao al limone, senza che la consistenza ne risenta.
Io li ho “appesantiti” con semplicissimo cioccolato, fondente e bianco, sciolto e colato negli stampi appositi. Ma si possono decorare dando sfogo alla fantasia, con ghiaccia fondente di ogni colore, così come consigliato nel libro e con l’aggiunta di codette e palline colorate.
E passiamo alla ricetta degli Holiday Cookies.
[amd-zlrecipe-recipe:10]
Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook: EatParadeBlog troverete, oltre alle ricette, tante notizie, informazioni, eventi e condivisioni.
Se lascerete un “like”, saprò che vi è piaciuta. Grazie!