Riciclo del cioccolato delle uova di Pasqua: torta veloce

riciclo

Il riciclo del cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua è un problema che si ripropone, puntuale, ogni anno.

Ricevere in regalo un gigantesco uovo di cioccolato di Streglio, acquistato presso Corte Italiana di Rende, è un evento che ti rende felice… come una Pasqua, e mai detto fu più attinente e azzeccato.

Per quanto grande sia, è talmente buono da sparire in tempi molto brevi.

Il problema del riciclo si pone quando le uova sono troppe, soprattutto nelle famiglie con bambini. Ovviamente, si cerca di limitarne il consumo, con il risultato di ritrovarsi a distanza di tempo, con resti di cioccolato di tutti i gusti, spezzettato e nascosto qua e là.

Fortunatamente il cioccolata ha una lunga durata, per cui si può accumulare e riutilizzare alla prima occasione utile, come un compleanno, una festa comandata, una riunione tra amici, un anniversario.

Come riciclarlo? Ecco una ricetta semplicissima e veloce (in fondo trovate anche una versione per microonde).

Dolce del riciclo al cioccolato

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 100 g di farina 00
  • 100 g zucchero
  • 150 g burro
  • 200 g cioccolato al latte e/o fondente
  • 1/2 bustina di lievito

Per la glassa:

  • 90 g di cioccolato fondente
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di glucosio

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato tritato con il burro e lasciare raffreddare.

Mescolare le uova allo zucchero e aggiungere la farina setacciata con il lievito.

Unire il cioccolato fuso e amalgamare bene.

Spennellare fondo e pareti di uno stampo da 24 cm con del burro fuso e spolverare di farina.

Versare l’impasto nello stampo ed infornare a 160° per 30 minuti.

Controllare la cottura infilando nel dolce uno stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto, diversamente, lasciarlo ancora 5-10 minuti.

Se si vuole cuocere nel microonde, utilizzare una teglia in vetro, o uno stampo di silicone e impostare 5 minuti e mezzo a 750 w.

Fare raffreddare il dolce, poi tagliarlo a metà e farcirlo con l’aromatica e gustosa marmellata di limoni bio “SoleFrutta” che trovate in vendita da Corte Italiana, a Rende (CS).

Preparare la glassa sciogliendo tutti gli ingredienti a bagnomaria, o in microonde, mescolare ed aggiungere 2 cucchiai di acqua calda.

Ricoprire il dolce con la glassa e decorate con qualche scorzetta di agrumi candita.

Trovate questa ricetta anche sul nuovo numero di InfoNight.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...