Il cous cous, alimento tipico del Nordafrica, è stato ufficialmente “adottato” dalla gastronomia italiana, in particolare nel meridione, tanto che da ben venti anni si svolge un notissimo Festival a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani.
Al Cous cous Fest, di fama internazionale, partecipano nazioni di tutto il mondo, prendendo parte ai cookingshow, alle degustazioni ed al campionato mondiale di cous cous.
La preparazione del cous cous, formato da piccoli granelli di farina di grano duro, è simile a quella della fregula sarda: si amalgama la farina macinata grossolanamente con acqua, utilizzando le punte delle dita in una ampia ciotola di terracotta, con movimenti circolari, fino a formare delle palline di impasto che vengono poi fatte asciugare.
Ideale da servire freddo in estate, in gustose insalate, si può utilizzare anche in svariate altre preparazioni.
Qui lo proponiamo con verdure e gamberetti.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di cous cous
- 200 g di gamberetti sgusciati
- una zucchina
- un peperone giallo
- un pomodoro
- una melanzana piccola
- uno spicchio di aglio
- un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- un cucchiaino di sale
- un cucchiaino di aceto balsamico
- 350 ml di acqua
Preparazione:
Pulite e tagliate a dadini la zucchina, il peperone e la melanzana.
Soffriggete l’aglio nell’olio, poi schiacciatelo e toglietelo.
Friggete i dadini di verdure, scolateli su carta assorbente e lasciateli raffreddare.
Portate l’acqua a bollore con il sale, lessate per due minuti i gamberetti, scolateli con un mestolo forato ed uniteli alle verdure.
Versate nell’acqua bollente l’olio di cottura delle verdure, unite il cous cous, sgranatelo bene con una forchetta, poi coprite e lasciate riposare per cinque minuti.
Scolate bene, aggiungete le verdure, i gamberetti, il pomodoro a tocchetti, un filo d’olio e l’aceto balsamico.
Il vostro piatto fresco ed estivo è pronto da servire in tavola.
QUI un altro piatto con gamberetti