Il risotto limone e malva ha un gusto delicato, è ideale per un pasto leggero, ma gustoso.
Unisce le benefiche proprietà dei diversi ingredienti legandoli con una morbida crema di stracciatella, che regala un tocco in più ad un piatto di per sé molto buono.
Il Calendario del Cibo Italiano dedica una giornata al limone,
e ci è sembrato doveroso omaggiare un prodotto così straordinario.
Tra l’altro la Calabria è depositaria di una variante preziosa e pregiata di questo profumatissimo agrume: parliamo del limone di Rocca Imperiale, prodotto IGP dal 2011.
Di grandezza media e ricchissimo di succo, nasce per ben tre volte nel corso dell’anno, nelle tre varianti Primofiore, Maiolino e Verdello, ognuno con caratteristiche diverse.
Le prime notizie della coltivazione di questa varietà di limone risalgono al XVII° secolo.
Il profumo intenso dei suoi olii essenziali, il perfetto equilibrio tra sostanze aromatiche e acidità del succo e la totale assenza di semi, lo rendono un prodotto di grande eccellenza.
Con questo prezioso regalo della mia amata Terra, ho preparato questo risotto limone e malva.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di riso carnaroli
- 1 lt di brodo vegetale
- 100 g di stracciatella alla panna
- 30 g di foglie di malva
- fiori e boccioli di malva
- 1 limone di Rocca Imperiale
- 1 scalogno
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Soffriggere lo scalogno tritato nell’olio, poi aggiungere il riso fino a quando inizia a sfrigolare.
Bagnare con qualche mestolo di brodo, rimescolare brevemente e lasciare asciugare.
A metà cottura aggiungere le foglie di malva, i boccioli e la buccia grattugiata di mezzo limone.
Se necessario, versare altro brodo e aggiustare di sale.
A termine cottura unire la stracciatella e mescolare bene.
Fuori dal fuoco, versare il succo di mezzo limone e un pizzico di pepe.
Guarnire con i fiori di malva e scorzette di limone.
Il limone nella pasta e nel riso per me è una cosa magnifica questo tuo risotto lo adoro mi sembra una passeggiata in campo di fiori in un giorno di sole con il cielo turchese. E poi il suo profumo arriva fino a qui!
"Mi piace""Mi piace"
Io invece l’ho scoperto da poco, ma mi piace davvero tanto! Grazie per le belle parole.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Un saluto e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"