Caterina Ceraudo e il sandwich di triglia

Caterina

Caterina Ceraudo, crotonese, trent’anni scarsi, nonostante sia figlia d’arte non è nata come chef.

La sua prima passione sono stati i vini e una volta raggiunta la qualifica di sommelier è andata a far pratica da Cristiana Romito, al tristellato Reale di Castel di Sangro.

Lì vede Niko ai fornelli e scopre la sua vera vocazione. Segue i corsi, apprende più che può e torna a Strongoli, dove stravolge il ristorante di famiglia con la sua cucina semplice, ma raffinata.

Il suo punto di forza è un’attenzione accurata alle materie prime, con particolare riguardo alle eccellenze territoriali, in parte prodotte nell’agriturismo annesso, che valorizza con tutti i metodi di cottura possibili, dal più tradizionale al più avanzato. Grazie a questo e al suo sorriso aperto, conserva la stella Michelin conquistata dal padre e viene eletta Donna Chef del 2017.

Oggi il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata alle ricette delle stelle. E’ la notte di San Lorenzo, e tra tante stelle che cadono, celebriamo quelle che restano a brillare, luminose, nel cielo degli Chef.

La ricetta di Caterina Ceraudo: Triglia, pane e arance

caterina

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 triglie
  • 80 g di pane a fette
  • Misticanza
  • Germogli
  • Fiori eduli
  • 100 g di succod’arancia
  • Buccia d’arancia
  • Buccia di limone
  • 1 g di agar agar
  • Olio di semi di arachidi
  • Olio extra vergine di oliva
  • sale

Preparazione:

Sfilettare e spinare le triglie.

Tagliare il pane precedentemente abbattuto.

Salare i filetti e comporre un sandwich.

In padella con un filo di olio di semi di arachidi rosolare il sandwich fino ad ottenere una crosta croccante.

Lavare  l’insalatina di campo, aggiungere i germogli, la buccia di limone e di arancia grattugiate e condire con olio extra vergine di oliva e sale.

Salsa d’arancia: mescolare il succo di arancia con 1 g di agar agar e portare ad ebollizione.

Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.

Impiattamento:

Disporre il sandwich di triglia al centro di un piatto piano, posizionare accanto l’insalatina di campo e guarnire con la salsa di arance e i fiori eduli.

EatParadeBlog

2 pensieri riguardo “Caterina Ceraudo e il sandwich di triglia

  1. Bellissimo questo sandwich di triglia ecco come rendere un piatto all’apparenza semplice un grande piatto e per me i grandi chef sono quelli che rendono regali piatti semplici e questo lo è
    Grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...