Pesche tabacchiere e cioccolato in un dolce soffice soffice

Le pesche tabacchiere mi piacciono molto, hanno un retrogusto amarognolo e leggermente speziato, che trovo adattissimo alle preparazioni dolci, in abbinamento al cioccolato fondente, ma anche al latte, per chi ama il dolce “dolce”.

Oggi vengono ricordate dal Calendario del Cibo Italiano, insieme a tanti altri frutti antichi e spesso dimenticati, vuoi per la difficoltà di coltivazione, vuoi per la scarsa resa, vuoi per la bassa richiesta.

Eppure c’è tutto un mondo gustoso e genuino da scoprire, pieno di colori e sapori sorprendenti: dal corbezzolo alla giuggiola, dalla merendella ai piretti. Frutti particolari di casa nostra, che regalano gusto e qualità nutrizionali a chilometro zero: basta cercare e troverete sicuramente alcune di queste eccellenze, magari proprio sotto casa.

Le pesche tabacchiere sono un po’ noiose da sbucciare e pulire, per la loro forma schiacciata, ma il risultato vi ripagherà!

pesche tabacchiere

Per questo dolce soffice e gustoso, questi sono gli ingredienti:

  • 5/6 pesche tabacchiere
  • 200 gr. di cioccolato fondente (almeno 70% di cacao)
  • 115 gr. di zucchero
  • 115 gr. di burro
  • 4 uova

Sbucciate le pesche e tagliatele a spicchi.

Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro.

Sbattete a lungo i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e ben gonfia.

Montate gli albumi a neve fermissima.

Unite il cioccolato intiepidito alla crema di tuorli e zucchero, poi amalgamate molto delicatamente gli albumi, spatolando dal basso verso l’alto, per evitare che si sgonfino.

Distribuite il composto in una teglia imburrata (da 24 cm. di diametro) oppure di silicone, e distribuitevi gli spicchi di pesca, infilandoli nell’impasto dal lato più stretto e lasciandoli leggermente distanziati, per dare modo all’impasto di crescere tra gli spicchi.

Infornate a 170° per 30/40 minuti. Infilate uno stuzzicadenti nell’impasto: se esce pulito, il dolce è pronto.

Lasciate raffreddare il dolce alle pesche tabacchiere, sfornate e gustate, magari con un liquore dolce, una tazza di the, o un ciuffo di panna montata.

QUI un altro dolce con le pesche

E buon gusto da EatParade!

5 pensieri riguardo “Pesche tabacchiere e cioccolato in un dolce soffice soffice

  1. Deve essere morbidissimo questo dolce, è senza farina e senza lievito, fantastico. Lo proverò, le tue ricette mi riescono sempre bene, complimenti!

    "Mi piace"

  2. Le pesche tabacchiere sono uno dei miei frutti preferiti! Tempo fa ci avevo fatto la confettura. Nella crostata non le ho mai provate ma lo farò presto perchè il tuo dolce è davvero goloso e invitante! Deve essere buonissimo! Credo sia un perfetto connubio quello del cioccolato e delle pesche tabacchiere con il loro sentore di vaniglia

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...