I miei spaghetti sono neri e un po’ inquietanti.
I miei spaghetti sono squisiti e finiscono subito.
I miei spaghetti non sono miei, ma di Tritabiscotti, che ringrazio per la ricetta.
E non li avevo mai preparati.
Ci voleva il Club del 27 ed il Tema del Mese collegato alla sfida n. 67 dell’MTChallenge (cliccate sui vari link e vi si aprirà un mondo).
Ho rifatto la ricetta così come è stata postata, senza cambiare una virgola. Il che, per me, è decisamente molto strano.
Ma sono rimasta soddisfattissima del risultato, a conferma che è perfetta,
A parte gli schizzi di nero su metà della cucina e sui miei vestiti (della faccia non vi parlo, ma si sa che sono pasticciona)
A parte l’espressione perplessa del Doc : “sicura che devono essere così?”. Poi li ha assaggiati e non ha più commentato, occupato com’era a masticare di gusto.
A parte i piccoli inconvenienti della “prima volta”, adesso sono diventati
I miei spaghetti al nero di seppia
- 320 g spaghetti
- 1 seppia grande o 2 più piccole
- 2 sacche di nero(chiedete al vostro pescivendolo di tenervele da parte)
- 1 scalogno
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino
- prezzemolo
- vino bianco secco
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- olio extravergine di oliva
bellissima ricetta! ed impressionante il nero degli spaghetti vicino al bianco della seppia, che contrasto!
"Mi piace""Mi piace"
Un piatto meraviglioso! Complimenti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniela, ma il merito è della ricetta originale, perfetta!
"Mi piace""Mi piace"
Avevo pensato anch’io di replicare questa pasta ma quello che avevo in mente era troppo diverso dall’originale per cui ho optato per un’altra ricetta. Complimenti. Sono sicuro che erano buonissimi
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gianni! Io ho seguito alla lettera la ricetta ed erano veramente squisiti, credimi 😉
"Mi piace""Mi piace"
All’inizio avevo pensato anch’io a riproporre questa ricetta ma ho rinunciato perché la versione che avevo in mente di fare divergeva troppo da quella proposta. Ti è riuscita bene, complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Elena, l’ho scelta proprio per questo bellissimo contrasto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona e colorata ricetta, ops colorata tu ma immagino il gusto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Eheheh, colorata come una zebra. Ma buona si! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Eccoli qui. Non so perché dal cellulare non riuscivo a vederli, ma comunque li immaginavo già invitanti e ora sono ancora più convinta di volerli vedere materializzati sulla mia tavola 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma io ti invito volentieri a mangiarli con me!
"Mi piace""Mi piace"
Invitanti e profumati ho pensato. Profumo di mare che passa dal monitor. Belle foto.
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie, cara, mi rendi felice!
"Mi piace""Mi piace"
Ti avviso, la prossima volta che vengo su questa ti tocca prepararmela!
"Mi piace""Mi piace"
E tu cosa mi porti?
"Mi piace""Mi piace"
Hai ottenuto un nero perfetto e mi piace anche come sono impiattati
gli spaghetti.
"Mi piace""Mi piace"
Il nero perfetto l’avevo anche addosso, fino agli alluci ahahahahah! Grazie cara!
"Mi piace""Mi piace"