L’AVVENTO DEI TRIFLE per l’MTC – Il Gordon’s Christmas Trifle

Il trifle di Gordon Ramsey è di una semplicità disarmante. (E’ anche di una goduria da delirio, ma questo è più che evidente).

Però, per la serie “complichiamoci la vita, che hai visto mai ci si possa annoiare“, cosa ho deciso di fare?

Non già rosolare nel burro e fiammeggiare col brandy i cubetti di panettone, che di per sé era più che sufficiente.

Nooo, ho fatto il panettone.

E ho fatto anche il Bailey. Si, insomma, la crema di whisky. E dal colore della crema si capisce che ne ho usato una quantità strabordante. Hic.

E a breve vi posterò anche le relative ricette.

Al momento vi posto quella del trifle, per il Club del 27 che eccezionalmente questo mese si pubblica il 14.

E qui cominciate a rifarvi gli occhi (poi vi rifarete anche il guardaroba, perché due taglie in più sono garantite)

Il termine “trifle” compare nel 1587 in un libro di ricette, e indicava una crema addolcita che qualche anno dopo viene utilizzata su pane inzuppato di alcool.

La particolarità è il servizio in contenitore trasparente, che ne esalta la bellezza dei vari strati.

Gordon ’s Christmas Trifle

(QUI il post originale)

INGREDIENTI X 4 BICCHIERI:
 250g Mascarpone
 6 cucchiai di zucchero a velo
 mezzo bicchiere di liquore cremoso tipo Baileys
 2 cucchiaini di cannella
 scorza d’arancia q.b.
 2 fette di panettone con i canditi
 una spruzzata di Brandy
 100ml di panna liquida da montare
 cioccolato fondente q.b
 zucchero a velo per decorare

In una ciotola mettete il mascarpone, con lo zucchero a velo, il liquore cremoso tipo Baileys, la scorza
d’arancia grattugiata e la cannella.

Amalgamate bene il tutto. Montate la panna ed unitela al mascarpone.

Tagliate il panettone a cubetti, metteteli in una ciotola ed irrorateli con del Brandy, (io li ho prima rosolati nel burro, poi li ho irrorati e fiammeggiati) mescolate e passate alla composizione del bicchiere.

Mettete una porzione di crema sul fondo del bicchiere, aggiungete uno strato di panettone, ancora un
altro strato di crema e poi ancora il panettone.

Con un cucchiaio immerso in una bacinella con acqua caldissima, fate delle quenelle di crema al
mascarpone e mettetele sopra al panettone.

Grattate abbondante cioccolato fondente e spolverate con zucchero a velo.
Servite e godete.

18 pensieri riguardo “L’AVVENTO DEI TRIFLE per l’MTC – Il Gordon’s Christmas Trifle

  1. sei mitica! ora aspetto anche la ricetta del liquore, sperando sia più semplice di quella del panettone…. devo stare agli arresti domiciliari per poterlo preparare 😉
    Bravissima!!! ❤

    "Mi piace"

  2. Bè te le batti tutte, fare anche il Panettone, ci credi non ne ho mai fatto uno in vita mia, lo considero impressionantemente difficile, che poi con il forno che mi ritrovo… devo proprio decidermi a cambiarlo, l’ultima torta, semplicissima di sabato, è rimasta piatta, terribile, da buttare!!! Insomma bravissima, per il panettone, il bailys ed il Trifle, anche la sbavatura di crema mi piace!!!
    Ciao e tanti Auguron di Buone Feste.
    Gabry
    sono anche qua ma
    mi trovi qui https://incucinaconmammaagnese.blogspot.it/2017/12/lavvento-dei-trifle-per-lmtc-my-big-fat.html

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...